La mia è una sfida generazionale.
Noi vogliamo voltare pagina dopo oltre un decennio di Orlandismo e siamo pronti a farlo.
La mattina del 15 marzo il nostro giro è iniziato presto, prima tappa al mercato ortofrutticolo per poi spostarci verso i mercati storici.
Il commercio è un segmento importantissimo dell’economia reale della città di Palermo, è per questo che, insieme con l’On. Donzelli, abbiamo incontrato i commercianti palermitani ascoltando le loro esigenze e le loro istanze.
Al mercato ortofrutticolo abbiamo raccolto le preoccupazioni di un polo fondamentale per la grande distribuzione, mortificato da un’Amministrazione sorda.
Al mercato della Vucciria abbiamo raccolto le preoccupazioni per quella che sembra essere la scomparsa del mercato storico, un trend al quale noi di Fratelli d’Italia vogliamo opporci. Abbiamo anche ascoltato i turbamenti inerenti la mobilità che hanno penalizzato l’accesso a questo mercato. Vogliamo provare ad invertire questa tendenza per valorizzare i mercati storici di Palermo.
Sul piano politico il nostro intento è quello di mantenere unito il Centro Destra. Non accetteremo veti, siamo in campo con umiltà, con le nostre proposte e con i nostri progetti. Il nostro auspicio è quello di vincere le elezioni con una maggioranza ampia in modo da garantire a Palermo un’Amministrazione stabile.
Immagino una Palermo a misura di famiglia, una Palermo che non sia vissuta soltanto dai turisti ma tutti i palermitani che, dalle periferie al centro, devono avere tutti pari diritti e pari servizi.








