A Palermo, a causa della precaria condizione economica del Comune, molti assistenti all’Autonomia e alla Comunicazione destinati ai bambini con bisogni educativi speciali delle scuole elementari e medie stanno rinunciando all’incarico.
Questo accade perché il Comune tarda ad erogare gli stipendi. A seguito di ciò, gli stessi assistenti sono costretti a trasferirsi in altre scuole della provincia per avere un ritorno economico al loro impegno, mentre gli alunni con difficoltà delle scuole dell’obbligo di Palermo città e le loro famiglie subiscono profondi disagi.
Per Fratelli d’Italia è sempre più necessaria l’istituzione della figura di assistente all’Autonomia e alla Comunicazione nell’organico del personale scolastico, a riguardo abbiamo avanzato una proposta di legge cui oggi diventa di preoccupante attualità dare seguito.
Dunque, chiediamo che il Presidente della commissione Lavoro avvii quanto prima l’istruttoria relativa alla nostra proposta di legge, al fine di garantire il giusto processo di inclusione scolastica degli alunni con disabilità.
A seguire il link all’articolo contenente l’intervista integrale.
Scuola, Varchi (FdI): “Ecco la nostra proposta per i bambini in difficoltà”








