Tre eventi gratuiti per non dimenticare una brutta pagina della storia italiana.
La Regione Siciliana ha indetto una lodevole iniziativa per commemorare le vittime delle foibe. Nel mese dedicato al ricordo di quelle migliaia di persone massacrate dall’odio comunista tra il 1943 e il 1945, perché “colpevoli” di essere italiani, sono state organizzate tre diverse proiezioni del film “Red Land-Rosso Istria”.
La pellicola, prodotta da Rai Cinema nel 2018 e diretta da Maximiliano Hernando Bruno, racconta infatti l’eccidio voluto dal maresciallo Josip Broz Tito e l’esodo degli istriani, fiumani, giuliani e dalmati. Una brutta pagina della nostra storia, oscurata per troppo tempo da chi voleva nascondere i crimini commessi dal comunismo in Italia.
Le proiezioni si svolgeranno tre: venerdì 21 febbraio ore 20:30, presso il Cinema “Al Politeama multisala” di Palermo; lunedì 24 febbraio, ore 20:30, presso il Cinema teatro “Odeon” di Catania; giovedì 27 febbraio ore 20:30, presso il Cinema “Astor” di Agrigento.
L’ingresso è libero, fino ad esaurimento posti. Saranno presenti in sala anche il regista e il produttore del film.