Ad un anno dall’insediamento del Governo Meloni abbiamo voluto ripercorrere le tappe del lavoro fatto, per raccontare i risultati ottenuti con il nostro impegno alla guida della Nazione ai cittadini che ci hanno dato fiducia. Con questo scopo e spirito, presso il San Paolo Palace Hotel di Palermo oggi (22 settembre) si è svolto l’evento che, significativamente, abbiamo intitolato “L’Italia vincente”, di cui sono stata felice e onorata di essere ideatrice e promotrice.
Ci tengo innanzitutto a ringraziare i tanti che hanno voluto celebrare l’importante traguardo insieme a noi, in primis i componenti del governo che hanno portato il loro contributo all’iniziativa (i ministri Raffaele Fitto ed Eugenia Roccella, il viceministro Galeazzo Bigami e i sottosegretari Andrea Delmastro e Paola Frassinetti, collegata in video). La loro presenza è un segnale importante: hanno scelto Palermo anche se in tutta Italia oggi si sono tenuti eventi come il nostro)
Grazie anche ai tanti colleghi parlamentari e dirigenti di Fratelli d’Italia, che hanno partecipato ai diversi dibattiti, nel corso dei quali sono stati trattati argomenti importanti e qualificanti dell’azione del nostro esecutivo. E grazie, infine, agli oltre duemila militanti e simpatizzanti, che nel corso della giornata si sono alternati nelle sale del San Paolo Palace Hotel.
Personalmente, insieme al Ministro per la famiglia, natalità e pari opportunità Eugenia Roccella e alla collega dell’Assemblea regionale siciliana Giusi Savarino, sono intervenuta nel panel intitolato “Famiglia, natalità, libertà. Le pari opportunità oggi”, sottolineando in particolare che “Donna, famiglia e società” è la terna di valori che ispira la nostra azione di Governo. Le nostre, sotto questo aspetto, sono battaglie che conduciamo seguendo valori profondi, convinti che non tutto, nel solco del relativismo etico che sembra oggi pervasivamente diffuso, può essere comprato. Certamente il denaro non può e non deve comprare una vita. E nemmeno il corpo di una donna.
Continueremo con impegno a lavorare in particolare su questi temi, per aiutare i giovani che vogliono mettere su famiglia, per favorire per quanto possibile l’incremento della natalità (e far uscire la Nazione dall’inverno demografico in cui si trova) e per favorire l’effettivo e concreto rispetto delle pari opportunità, che per noi non sono solo uno slogan ma un impegno che l’intera società deve assumersi per garantire alle donne la libertà di scegliere se stare a casa ad occuparsi dei figli o fare carriera (e guadagnare, a parità di conzioni, lo stesso stipendio di un uomo).
Nel corso di questo primo anno di governo abbiamo avuto certamente tante soddisfazioni. Ma c’è ancora tanto da fare, tanti obiettivi da raggiungere. Ci riusciremo, perché con Giorgia Meloni Presidente, la Nazione è ripartita. E non si fermerà.







