Il 17 marzo 1861 è stata proclamata l’unità d’Italia. Un evento che rappresenta, per la nostra Nazione, il culmine del lungo e difficile percorso per diventare un unico Stato. Un percorso fatto di ideali e sacrifici, di guerre combattute da patrioti ai quali dobbiamo, dunque, l’inizio della nostra storia comune.
Per sottolineare e ribadire l’importanza per tutti noi di tale ricorrenza, nel 2012 è stata promulgata una legge, la n.222, che istituisce, il 17 marzo, la Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, che ha l’obiettivo di ricordare e promuovere “i valori di cittadinanza, fondamento di una positiva convivenza civile, nonché di riaffermare e consolidare l’identità nazionale attraverso il ricordo e la memoria civica”.
Oggi, a 162 anni da quando l’Italia è diventata un’unica Nazione, voglio fare gli auguri a tutti gli italiani. E ribadire con orgoglio il mio senso di appartenenza ad una Patria di cui andare fieri.






