Quella che abbiamo vissuto è stata un’emergenza incendi senza precedenti: piangiamo tre morti, contiamo diversi feriti e danni incalcolabili a paesaggi e abitazioni. Per questo ho chiesto al Governo nazionale di dichiarare lo “Stato di Emergenza”, grazie al quale sarà possibile intervenire per limitare i danni.
Oltretutto se questi incendi – come penso – hanno origine dolosa, sarà dovere dello Stato mettere in campo tutte le sue energie e mezzi per individuare e sanzionare penalmente gli autori di simili atti criminali di stampo mafioso. Sotto questo aspetto, l’esecutivo di Giorgia Meloni sta già dando alcune risposte: contro i piromani non esiteremo ad usare le maniere forti. Verranno infatti aumentate le pene a carico degli autori di incendi boschivi, gli stessi che con le loro azioni delinquenziali hanno messo in ginocchio la Sicilia. La nostra terra non può più subire le malefatte della criminalità organizzata, che è ancora presente sul territorio: la combatteremo, perché dovere delle istituzioni rispondere con il massimo rigore e senza tentennamento alcuno.
In prima linea nella guerra contro le fiamme ci sono i Vigili del Fuoco. Per ringraziarli, mi sono recata presso il Comando Provinciale insieme ad Emanuele Prisco sottosegretario di Stato al Ministero dell’interno. È stato un onore incontrarli. Non dimentichiamo l’impegno di chi, soprattutto negli ultimi giorni, è stato in prima linea per domare le fiamme che hanno invaso il nostro territorio boschivo.








