Fratelli d’Italia attualizza la memoria della vittoria nella Prima Guerra Mondiale con la campagna “Non passa lo straniero”.
Se il Governo a trazione grillina quasi dimentica le celebrazioni del centenario della vittoria dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale, quasi fosse una vergona aver trionfato sui campi di battaglia, Fratelli d’Italia non sta a guardare passivamente questo intollerabile cupio dissolvi.
Il nostro partito ha infatti deciso di lanciare una campagna che non si limiti alla sola quanto doverosa memoria del 4 novembre, data simbolo della vittoria, ma anche all’attualizzazione delle imprese eroiche di quella generazione di italiani. La campagna “Non passa lo straniero”, celebre motto della Canzone del Piave, vuole significare quanto sia attuale oggi l’opposizione a quei soggetti politici, economici e culturali che minacciano, esattamente come 100 anni fa, la sovranità, l’identità e la libertà del popolo italiano. In tal senso sono stati realizzati dei manifesti con le facce di tecnocrati, speculatori, usurai e mondialisti da cui oggi l’Italia si deve difendere.
Il 4 novembre saranno inoltre organizzate, sul tutto il territorio nazionale, tante iniziative simboliche su questo tema. In Sicilia l’appuntamento sarà al porto di Pozzallo (RG) per dire stop all’invasione di prodotti esteri e alla concorrenza sleale che sta mettendo in ginocchio le nostre aziende.








