Il funzionario giuridico-pedagogico è la figura titolare del trattamento rieducativo dei condannati in via definitiva e che concretizza la finalità rieducativa della pena, sancita dall’articolo 27 della Carta costituzionale. La specificità di questa figura deriva dalla peculiarità dei compiti esercitati e del contesto lavorativo in cui si opera, tuttavia, ad oggi non sussiste alcun riconoscimento della specificità della figura professionale dei funzionari giuridico-pedagogici. La presente proposta di legge muove dalla considerazione che lavorare con gli autori di reato significa lavorare per le vittime, agendo in chiave preventiva e nel rispetto di chi è già stato vittima. A tale fine, si propone l’istituzione del ruolo tecnico dei funzionari giuridico-pedagogici, denominato “ruolo tecnico dei direttori del trattamento”, a cui deve essere riservato un trattamento giuridico ed economico analogo a quello spettante agli attuali funzionari del Corpo di polizia penitenziaria, adeguato al ruolo e ai compiti svolti.
Clicca sul link per accedere al sito della Camera e leggere la proposta.
- Modifiche al decreto legislativo 9 settembre 2010, n. 162, e altre disposizioni concernenti l’istituzione del ruolo dei direttori tecnici del trattamento nell’ambito del Corpo di polizia penitenziaria (Atto Camera: 2552)







