La riforma della geografia giudiziaria ha eliminato importanti presidi giudiziari, in particolare ha modificato la competenza del tribunale di Sciacca che era relativa anche ai comuni di Contessa Entellina, Bisacquino, Giuliana, Chiusa Sclafani e Campofiorito. Questi comuni hanno evidenziato enormi difficoltà nel raggiungere il tribunale di Termini Imerese che, per l’enorme carico di procedimenti dovuto anche alla rimodulazione della “geografia giudiziaria”, non può assicurare una risposta ottimale né ai cittadini né alla richiesta di giustizia. Ad aggravare la situazione contribuisce la situazione incresciosa in cui versano le arterie stradali siciliane. Ed infatti, ciò che in linea d’aria è separato da pochi km, ecco che quasi per un incantesimo, via terra diventa un luogo raggiungibile solo percorrendo decine e decine di km su strade in pessime condizioni. Così come ribadito dalla stessa Commissione europea per l’efficienza della giustizia, l’esigenza di assicurare la “prossimità geografica” degli uffici giudiziari è necessaria per consentire alla cittadinanza la possibilità di fruire di un servizio agilmente raggiungibile sul piano territoriale, sia per offrire alla stessa popolazione un presidio tangibile di legalità attiva. Pertanto, la presente proposta di legge intende operare una rideterminazione del circondario del tribunale di Sciacca.
Clicca sul link per accedere al sito della Camera e leggere la proposta.
- Modifiche alla tabella A allegata all’ordinamento giudiziario, di cui al regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, e altre disposizioni per la rideterminazione del circondario del tribunale di Sciacca (Atto Camera: 2430)







