Isola delle Femmine è una meta molto ambita da bagnanti e diportisti che negli anni è cresciuta con flussi turistici italiani e internazionali; inoltre, la sua vicinanza a Palermo ne ha fatto un punto di ritrovo per migliaia di persone durante tutto l’anno. Nel mese di marzo 2021 l’ateneo di Palermo e il Corpo delle capitanerie di porto hanno siglato un accordo di collaborazione per lo sviluppo di strategie comuni per la diffusione e la divulgazione delle caratteristiche ambientali di tali zone, i cui fondali marini si caratterizzano per la presenza di importanti reperti archeologici di età greco-romana e non solo. Peraltro, grazie alla specifica formazione ricevuta, il personale della Guardia Costiera è in grado di svolgere sia attività di informazione-prevenzione sia attività repressiva a tutela dell’area marina protetta “Capo Gallo-Isola delle Femmine”. È In ragione di tali motivi, anche a seguito delle sollecitazioni che il Comune di Isola delle Femmine ha esplicitato nei confronti del Ministero competente, che la presenza solo stagionale e nei mesi estivi del presidio risulta assolutamente insufficiente. Attraverso questa interrogazione, Fratelli d’Italia ha chiesto al Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti di attivare un presidio fisso della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera ad Isola delle Femmine.
Categoria: Attività Parlamentare







