Il mio intervento alla Camera in data 17/11/2021. Intervengo sulla vicenda che riguarda il maltempo che, in questi ultimi giorni, sta flagellando la mia regione, la Sicilia.
RESOCONTO STENOGRAFICO
Grazie, Presidente. Intervengo sulla vicenda che riguarda il maltempo che, in questi ultimi giorni, sta flagellando la mia regione, la Sicilia. Intervengo anche per lasciare agli atti della Camera dei deputati delle verità, dei dati oggettivi e dei numeri. Vede, Presidente, quando si getta il sasso nello stagno, come ha fatto l’onorevole Pignatone parlando indistintamente di soldi che non sarebbero stati spesi, forse è bene farlo con i numeri alla mano, dicendo che il Governo, sostenuto dal Partito Democratico, quel partito con cui l’onorevole Pignatone e il suo MoVimento 5 Stelle faranno un’alleanza in Sicilia alle prossime elezioni, dal 2014 al 2018 ha speso soltanto 28,66 milioni di euro per prevenire e combattere il dissesto idrogeologico. Invece, l’attuale Governo regionale, sostenuto dal centrodestra, ne ha spesi ben 421 di milioni, svariate decine dei quali impiegati proprio per pulire il letto dei fiumi. Quindi, bisognerebbe avere l’onestà intellettuale di non occuparsi di argomenti che non si conoscono o di approfondire gli argomenti che si vogliono trattare, dando i numeri reali. Questa guerra di menzogne non mi appartiene. Ricordo che, qualche settimana fa, in questa sede, ho chiesto al Governo di impegnarsi ad aiutare Catania e la maggioranza non ha voluto farlo, nonostante un altro siciliano come me, il sottosegretario Cancelleri, fosse seduto tra gli scranni del Governo. Quindi, basta bugie sulla Sicilia. Questa maggioranza, a Roma, si assuma la responsabilità delle sue scelte .








