La sperimentazione triennale del reddito alimentare decisa e finanziata dal Governo Meloni, partirà da Palermo (che sarà poi seguita da Genova, Firenze e Napoli). La misura rappresenta una boccata d’ossigeno significativa per la città ed affronta in modo concreto il contrasto alla povertà alimentare attraverso la distribuzione di cibo, che avrà come conseguenza la riduzione delle condizioni di deprivazione materiale delle persone più indigenti e fragili.
Si tratta di un’iniziativa che, attraverso la distribuzione gratuita di prodotti alimentari rimasti invenduti, costituisce un passo significativo nella costruzione di una società più inclusiva, in cui nessuno viene lasciato indietro. E soprattutto incarna un gesto di solidarietà e vicinanza verso i cittadini che si trovano in situazioni di vulnerabilità.
Da vicesindaco di Palermo, ci tengo a ringraziare il Governo Meloni ed in particolare l’amica viceministro del Lavoro e delle Politiche sociali Maria Teresa Bellucci per l’attenzione e la sensibilità dimostrate ancora una volta nei confronti della nostra città.
Per approfondire, potete leggere questo articolo de Il Giornale di Sicilia: Arriva il Reddito alimentare contro la povertà e lo spreco di cibo, la sperimentazione anche a Palermo – Giornale di Sicilia







